

Componenti:
Metodo di azione:
Opzione di trattamento:
Revisione medica di Oliinyk Elizabeth Ivanovna, Pharmacy Ultimo aggiornamento in data 26.06.2023

Attenzione! Le informazioni sulla pagina sono solo per gli operatori sanitari! Le informazioni sono raccolte in fonti pubbliche e possono contenere errori significativi! Fare attenzione e ricontrollare tutte le informazioni da questa pagina!
Primi 20 medicinali con gli stessi componenti:
This product is indicated for temporary relief of symptoms due to upper respiratory tract disorders such as nasal congestion, sinusitis, vasomotor rhinitis and hay fever; as well as for the temporary relief of coughs associated with respiratory tract infections and related conditions such as sinusitis, pharyngitis, bronchitis, and asthma, when these conditions are complicated by tenacious mucus and/or mucus plugs and congestion. This product is effective in a productive as well as a nonproductive cough, but is of particular value in a dry, nonproductive cough which tends to injure themucous membrane of the air passages.
Adults and children 12 years of age and older:
One capsule every 12 hours, not to exceed 2 capsules in 24 hours.
This product is contraindicated in patients with hypersensitivity to guaifenesin or with hypersensitivity or idiosyncrasy to sympathomimetic amines which may be manifested by insomnia, dizziness, weakness, tremor, or arrhythmias. Patients known to be hypersensitive to other sympathomimetic amines may exhibit cross sensitivity with Medofeddoephedrine.
Medofeddoephedrine is contraindicated in patients with hypertension, ventricular tachycardia, narrow-angle glaucoma or urinary retention and should be employed only with extreme caution in elderly patients or in patients with hyperthyroidism, bradycardia, partial heart block, myocardial disease, or severe arteriosclerosis.
Medofeddoephedrine is contraindicated in patients on monoamine oxidase inhibitor (MAOI) therapy and for 14 days after stopping MAOI therapy (see PRECAUTIONS: DRUG INTERACTIONS).
Di seguito sono riportate le reazioni avverse segnalate con una frequenza >=1%, individuate in studi randomizzati controllati con placebo, con formulazioni contenenti pseudofedrina come singolo principio attivo: bocca secca, nausea, capogiro, insonnia e nervosismo. Non sono disponibili studi clinici controllati con placebo, con sufficienti dati relativi alle reazione avverse per la combinazione dei principi attivi pseuoefedrina e triprolidina. Le reazioni avverse sono riportate di seguito secondo le categorie di frequenza che utilizzano la seguente convenzione: molto comune (1/10); comune (1/100 e <1/10); non comune (1/1.000 e < 1/100); raro (1/10, 000 e <1 / 1.000); molto raro (<1/10.000); non nota. Disturbi psichiatrici. Molto rari: ansia, umore euforico, allucinazione, irrequietezza. Patologie del sistema nervoso. Molto Rari:cefalea, parestesia, iperattivita' psicomotoria (nella popolazione pe diatrica), sonnolenza, tremore. Patologie cardiache. Molto Rari: aritmia, extrasistoli, palpitazioni, tachicardia. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto Rari: sentirsi nervoso, astenia. Patologie del sistema immunitario. Molto rari: ipersensibilita'. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto rari: epistassi. Patologie gastrointestinali. Molto rari: vomito, disturbo addominale. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto rari: prurito, eritema, orticaria. Patologie renali e urinarie. Molto rari: disuria, ritenzione urinaria. Esami diagnostici. Molto rari: pressione arteriosa aumentata. Il farmaco puo' causare anche vertigini,reazione di fotosensibilita', diarrea, iperviscosita' delle secrezion i bronchiali, molto raramente alterazioni ematiche e specie negli anziani, ipotensione. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale u' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischiodel medicinale.