Componenti:
Metodo di azione:
Opzione di trattamento:
Revisione medica di Fedorchenko Olga Valeryevna, Pharmacy Ultimo aggiornamento in data 26.06.2023

Attenzione! Le informazioni sulla pagina sono solo per gli operatori sanitari! Le informazioni sono raccolte in fonti pubbliche e possono contenere errori significativi! Fare attenzione e ricontrollare tutte le informazioni da questa pagina!
Primi 20 medicinali con gli stessi componenti:
Di seguito sono riportate le reazioni avverse segnalate con una frequenza >=1%, individuate in studi randomizzati controllati con placebo, con formulazioni contenenti pseudofedrina come singolo principio attivo: bocca secca, nausea, capogiro, insonnia e nervosismo. Non sono disponibili studi clinici controllati con placebo, con sufficienti dati relativi alle reazione avverse per la combinazione dei principi attivi pseuoefedrina e triprolidina. Le reazioni avverse sono riportate di seguito secondo le categorie di frequenza che utilizzano la seguente convenzione: molto comune (1/10); comune (1/100 e <1/10); non comune (1/1.000 e < 1/100); raro (1/10, 000 e <1 / 1.000); molto raro (<1/10.000); non nota. Disturbi psichiatrici. Molto rari: ansia, umore euforico, allucinazione, irrequietezza. Patologie del sistema nervoso. Molto Rari:cefalea, parestesia, iperattivita' psicomotoria (nella popolazione pe diatrica), sonnolenza, tremore. Patologie cardiache. Molto Rari: aritmia, extrasistoli, palpitazioni, tachicardia. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto Rari: sentirsi nervoso, astenia. Patologie del sistema immunitario. Molto rari: ipersensibilita'. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto rari: epistassi. Patologie gastrointestinali. Molto rari: vomito, disturbo addominale. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto rari: prurito, eritema, orticaria. Patologie renali e urinarie. Molto rari: disuria, ritenzione urinaria. Esami diagnostici. Molto rari: pressione arteriosa aumentata. Il farmaco puo' causare anche vertigini,reazione di fotosensibilita', diarrea, iperviscosita' delle secrezion i bronchiali, molto raramente alterazioni ematiche e specie negli anziani, ipotensione. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale u' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischiodel medicinale.